Dove sono i comuni? dove cincischiano le istituzioni? Una donna di 60 anni, insegnante in pensione si è accollata tutto questo per sopperire le mancanze delle ISTITUZIONI.
e' GIUSTO CHE LE CATEGORIE DEI PIù DEBOLI SIANO SOSTENUTE ESCLUSIVAMENTE DAL VOLONTARIATO?
a NULLA ERA SERVITO QUESTO COMUNICATO STAMPA:
Comunicato stampa: L'ANTA onlus sul canile di Campobasso
30/04/2008 20:10 - inviato da A.N.T.A. onlus
COMUNICATO STAMPA DEL 29/04/2008
L’ANTA onlus sul canile diCampobasso
Il 27 aprile su LA 7 alle ore 13.00– 20.00 e lunedì 28 al TG2 alle 13.00 si è parlato del canile di
Mirabello Sannitico (Campobasso) edella situazione di degrado in cui versano oltre 600 cani
ospitati. Situazione che ilPresidente dell’A.N.T.A. onlus, Bruno Mei Tomasi, insieme ad Emilio
Nessi, giornalista sensibile alletematiche animaliste, ha voluto mettere in evidenza dopo aver
visitato il 25 aprile scorso ilcanile gestito dalla Sig.ra Maria Rosaria Romano.
La motivazione della vista è lacondizione della struttura, nella quale il livello di degrado si aggrava
velocemente, e l’impossibilitàper i cani custoditi di avere quanto necessitano. Venuto a
conoscenza della triste condizionedegli animali all’interno del canile, dunque, il Presidente ha
contattato Nessi. È stato confermatoche vi sono oltre seicento cani che rischiano seriamente di
morire di fame e di malattie.
Il Presidente definisceinaccettabile l’assurda inerzia delle istituzioni della Regione Molise edi
alcuni comuni della provincia diCampobasso, che hanno prima concorso a creare una situazione
di degrado e poi hanno finto di nonsapere nulla di quanto fosse indispensabile un loro intervento,
dimostrando inadeguatezza esuperficialità per un problema diventato intollerabile. L’iniziativa di
Mei Tomasi e di Emilio Nessi, che porteràa rendere pubblica la situazione di Campobasso, avrà
come conseguenza la denuncia deiSindaci responsabili della situazione al pari della ASL, in
quanto non hanno fatto nulla perevitare di giungere ad una simile emergenza.
“È intollerabile –dichiara Mei Tomasi – che a Mirabello oltre 600 cani stiano morendo difame e
senza assistenza sanitaria. È ancheinaccettabile che una donna non più giovanissima venga
lasciata sola dalle istituzioni. Èquesto un segno del degrado che segna il livello culturale e
organizzativo di un paese da terzomondo. Una simile realtà mina le fondamenta di un paese che
si definisce civile e ciò non si puòe non si deve accettare. Di fronte a tale situazione non si può
rimanere inerti”.
Queste fotografie sono state scattate da una volontaria dell'Associazione Amici Animali onlus di Osimo (An) in visita - rifornimento il 29 marzo al canile di Mirabello Campobasso.

Vi allego l'articolo pubblicato questa settimana sul settimanale "VISTO" che riguarda la tragica situazione in cui versa il canile di Mirabello Sannitico di Campobasso.
Per far smuovere le Istituzione pubbliche, che sembrano mummificate, stiamo facendo girare questo appello.
Vi preghiamo di stampare l'articolo allegato e spedirlo per posta a questi indirizzi:
1) Comune di Campobasso : Il Sindaco Giuseppe di Fabio, l'Assessore Michele de Santis
Piazza Vittorio Emanuele, 29
86100 Campobasso
2) Provincia di Campobasso: Il Presidente Nicolino D'Ascanio
Via Roma, 47
86100 Campobasso
3) Regione Molise: Il Presidente Dott. Michele Iorio
Via IV Novembre
86100 Campobasso
Se volete potete allegare un vostro pensiero (da evitare insulti, non servono a niente), del tipo: " Nel caso abbiate perso il numero di questa settimana del giornale "Visto" avremmo piacere di farvelo leggere. Cordiali saluti. Nome, cognome, città"
Vi preghiamo di farlo e di far girare questo messaggio come un Tam Tam. Più lettere riceveranno da tutta Italia, più di renderanno conto che non possono più ignorare questa situazione che sta lì a casa loro e di cui sono i massimi responsabili.
Grazie per l'aiuto.
Manuela Pallotta
Ass. Amici Animali Onlus
Osimo (An)
www.amicianimali.org
Nessun commento:
Posta un commento